Biblioteca Metropolitana Ragazzi
Nuovi arrivi in Biblioteca novembre 2012
Le Novità autunnali fresche fresche di catalogazione a vostra disposizione per il prestito.
Informativa sull'uso dei cookie: Cookie Policy
Le Novità autunnali fresche fresche di catalogazione a vostra disposizione per il prestito.
La Provincia di Cagliari, in collaborazione con l’Associazione culturale “Raggio di Luce”, organizza – nell’ambito delle attività della Biblioteca Provinciale Ragazzi – una Tavola Rotonda sulle tecniche di meditazione rivolte ai bambini.
Le tematiche trattate verteranno sulle modalità attraverso le quali gestire al meglio, attraverso la pratica della meditazione, le risorse individuali dell’adulto e in particolare del bambino, in un’epoca in cui diventa sempre più difficile creare occasioni per stare a contatto con se stessi e con le proprie emozioni. Leggi tutto
Mercoledì 14 novembre prenderà il via il progetto “Matrioska: per una cultura del confronto sulle normali ambivalenze del divenire madre”. Partner promotori del progetto: Servizio Cultura e Spettacolo – Ufficio Archivio Storico e Biblioteche del Comune di Cagliari, MEM Mediateca del Mediterraneo, Biblioteca Provinciale di Cagliari e Biblioteca Provinciale Ragazzi, Società Umanitaria – Cineteca Sarda, L’Eptacordio, Associazione Culturale e di Promozione Sociale. Leggi tutto
ln occasione della mostra di Stefano Obino “Carnet de voyage” – allestita dal 15 ottobre fino al 31 gennaio 2013 al Lazzaretto di Cagliari – la Provincia di Cagliari, in collaborazione con il Comune di Cagliari, organizza attraverso il Sistema Bibliotecario Urbano di Cagliari una serie di incontri di animazione alla lettura per bambini e ragazzi dai 7 agli 11 anni.
Leggi tutto
La Provincia di Cagliari, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Le Strade di Macondo” organizza una giornata di studi sulle metodologie interattive di approccio alla Scienza in Biblioteca.
Lunedì 29 ottobre, a partire dalle 8.45: laboratorio dedicato alla formazione sulle tecniche di comunicazione e promozione della cultura scientifica. A seguire, dopo la pausa pranzo, la tavola rotonda: “Esperienze di promozione della cultura scientifica in Sardegna”. Leggi tutto
La Provincia di Cagliari, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, in occasione della festa dei nonni, organizza, presso la Biblioteca Provinciale Ragazzi, una serie di incontri dal titolo “Arrivano i nonni!”. Il laboratorio, curato dagli operatori della biblioteca ragazzi, prevede la lettura a voce alta di un libro e due laboratori con la realizzazione di una cornice porta-foto con la tecnica dell’origami. Leggi tutto
È on-line il Catalogo delle Biblioteche sarde dedicato a bimbe e bimbi, ragazze e ragazzi, e non solo. Leggi tutto
La Biblioteca Provinciale Ragazzi di Cagliari, nell’ambito delle attività di promozione della lettura e dei rapporti di collaborazione con il Comune di Cagliari, partecipa alla manifestazione “MagnifiCAT” con una serie di incontri e attività per i bambini dal titolo “Un gatto tira l’altro”. A seguire si terranno dei laboratori per Leggi tutto…
La Biblioteca Provinciale Ragazzi, nell’ambito delle attività di promozione della lettura e in funzione dei rapporti di collaborazione con Associazioni ed Enti che a vario titolo si occupano di promozione della lettura, partecipa alla manifestazione “Acchiappalibro”, promossa dall’Associazione Manitese, con una serie di letture per i bambini dai 5 ai 10 anni dal titolo “Il mare sullo scaffale”. A seguire si terranno dei laboratori/gioco a cura degli operatori della Biblioteca. La partecipazione al laboratorio è gratuita. Ulteriori informazioni »
La Provincia di Cagliari organizza, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, presso la Biblioteca Provinciale Ragazzi, una serie di incontri di meditazione per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Giorgia Murru e Stefania Vacca.
Obiettivi
il laboratorio con l’ausilio della musica, delle favole e del disegno, propone un approccio ludico alle tecniche del rilassamento con l’obiettivo di donare a chiunque partecipi l’occasione di scoprire le proprie qualità e procurare benessere.
Destinatari
gruppi di 15 bambini suddivisi per fasce d’età guidati dalle conduttrici Leggi tutto
In occasione della Giornata della Memoria la Provincia di Cagliari organizza, con la collaborazione di Gaetano Marino, due incontri di animazione alla lettura rivolti a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni. L’attività, gratuita, promossa dalla Biblioteca Provinciale Ragazzi si terrà nei giorni 24 e 27 gennaio 2012, a partire dalle ore 18, presso la sala conferenze del nodo infea adiacente alla Biblioteca Ragazzi nel Parco di Monte Claro.
Attraverso le immagini di Roberto Innocenti e di Emanuela Orciari, Gaetano Marino racconterà la Shoah, con storie e illustrazioni cariche di significato e di emozioni che sottolineano, con l’intensità dei ricordi d’infanzia, la drammaticità del male e la luce della speranza viste con gli occhi dei bambini.
Iscrizione
Ogni incontro prevede la partecipazione di un massimo di 25 bambini.
Per prenotare chiamare il numero 070 5284554/56 tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19.45, la domenica dalle ore 16 alle ore 20, oppure inviare una e-mail all’indirizzo bibliotecaragazzi@provincia.cagliari.it
Documenti utili
E LE STELLE PASTICCIANO IL CIELO.
Dèi e miti dall’antica Grecia. Rendere visibile l’invisibile.
La Provincia di Cagliari, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, curate dalla Biblioteca Provinciale Ragazzi, propone ai suoi bambini-lettori un percorso di lettura ad alta voce sul tema della Mitologia classica. Leggi tutto