Il calendario dei nostri eventi: Vai

L’Albero delle Parole

La Biblioteca Provinciale, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, organizza una performance poetica dal titolo L’Albero delle Parole aperta alla partecipazione del pubblico. La performance sarà condotta da Italo Medda, pittore e poeta, con la collaborazione di Assunta Pittaluga.

La prima parte della performance sarà dedicata all’immersione e alla scoperta o riscoperta delle proprie capacità creativo – poetiche, in momenti di introspezione alternati a momenti di condivisione, la seconda parte sarà dedicata alla lettura interpretativa, a cura di Francesca Saba, della produzione poetica dei partecipanti. Inoltre, per custodire e impreziosire la poesia di ogni partecipante e l’arte ritrovata in sé, sarà possibile raccogliere, in un secondo laboratorio, le proprie poesie in un “libricino” personalizzato dallo stesso Italo Medda.

Obiettiviil progetto ha lo scopo di ridare valore alla parola con un’azione performativa che si concluderà, attraverso semplici passaggi, dalla scrittura alla composizione, all’impaginazione grafica, con la realizzazione di un piccolo libro di poesie. Leggi tutto

Presentazione nuovo libro di Michela Murgia

Venerdì 15 giugno, ore 18.30. In occasione dell’uscita del suo nuovo libro “L’incontro”, Michela Murgia, in compagnia di Francesco Abate, incontrerà i lettori nella nuova sede della Biblioteca Provinciale di Cagliari “Emilio Lussu” a Villa Clara. L’evento è patrocinato dalla Provincia di Cagliari.

Il Libro

Il tetto della parrocchia, il fitto dello stagno, il misterioso canale che serpeggia sotto la grata: è questa l’estate per Maurizio e per i suoamici, un inseguirsi di giorni e avventure, serate in strada e storie di fantasmi. Ma intanto il paese si spacca in due, perdendo la naturalezza del suo invincibile presente plurale. In un crescendo esilarante e irresistibile, verso un finale dove persino le statue dei santi potrebbero diventare oggetti contundenti. Ulteriori informazioni

Incontri di meditazione per bambini

La Provincia di Cagliari organizza, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, presso la Biblioteca Provinciale Ragazzi, una serie di incontri di meditazione per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Giorgia Murru e Stefania Vacca.

Obiettivi
il laboratorio con l’ausilio della musica, delle favole e del disegno, propone un approccio ludico alle tecniche del rilassamento con l’obiettivo di donare a chiunque partecipi l’occasione di scoprire le proprie qualità e procurare benessere.

Destinatari
gruppi di 15 bambini suddivisi per fasce d’età guidati dalle conduttrici Leggi tutto

Qui e Altrove – Rassegna Cinematografica

La Biblioteca Provinciale in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Fairuz presenta la Rassegna Cinematografica “Qui e Altrove”.

La rassegna propone un percorso cinematografico sul tema del viaggio come modalità per avvicinarsi alle altre culture, per riflettere sulla diversità e sull’alterità, per comprendere il fenomeno dell’immigrazione nelle sue innumerevoli sfumature. Il percorso filmico prevede un breve percorso sul cinema di immigrazione sardo e una raccolta di film di diversa provenienza incentrati sul tema del viaggio nelle sue molteplici declinazioni.

La rassegna si avvale degli interventi di esperti e di critici cinematografici. Le attività prenderanno avvio con la presentazione del libro “Terre incognite. Cinema e educazione interculturale” di Himad Hamdar e Federica Diana. Presenta Antioco Floris. A seguire la proiezione dei primi due cortometraggi in programma. Leggi tutto

Inaugurazione nuova sede della Biblioteca Provinciale

La Provincia di Cagliari è lieta di comunicare che giovedì 26 aprile 2012, nel Parco di Monte Claro a Villa Clara, avrà luogo l’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Provinciale “Emilio Lussu”.
A partire dalle ore 17 l’appuntamento con la stampa, seguito dai saluti istituzionali, per proseguire alle 18.30 con la cerimonia di inaugurazione.
La nuova Biblioteca sarà operativa a conclusione delle operazioni d’arredo e trasloco dei materiali.
In occasione dell’inaugurazione il pubblico potrà visitare due mostre: Leggi tutto

Il tramonto dei giusti

Mercoledì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, alle ore 18 nella Sala Polifunzionale del Parco di Monte Claro verrà presentato il libro Il tramonto dei giusti di Pino Pelloni.

A seguire la proiezione del documentario Le resistenze europee al nazifascismo realizzato dallo stesso autore in collaborazione con il professor Piero Melograni.

Saranno presenti Pino Pelloni (autore del libro, storico e giornalista), Vito Biolchini (giornalista, autore teatrale, vice pres. dell’ANPI di Cagliari), Francesco Siciliano (assessore alla cultura della provincia di Cagliari).

Ulteriori informazioni

Mesi e giorni, storie, figure e rime tutte da leggere

La Provincia di Cagliari – nell’ambito delle azioni previste per la promozione del progetto “Nati per leggere in Sardegna” – organizza una serie di incontri dal titolo “Mesi e giorni, storie, figure e rime tutte da leggere” a cura di Vittoria Negro. Durante i laboratori, che prenderanno avvio giovedì 2 febbraio e termineranno martedì 26 giugno, saranno proposti alcuni dei testi selezionati per il calendario “Nati per leggere in Sardegna 2012” da un gruppo di lavoro formato da bibliotecari, pediatri, librai ed esperti di letteratura per ragazzi.

Leggi tutto