Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

L'informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679  "relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e del D. Lgs 101/18 a coloro che interagiscono con i servizi web della Città metropolitana di Cagliari, accessibili a partire dall’indirizzo www.bibliotecamonteclaro.it, corrispondente alla Home Page del Sistema Bibliotecario di Monte Claro  della Città Metropolitana di Cagliari.Questa informativa è resa esclusivamente per il sito del Sistema Bibliotecario di Monte Claro e non anche per altri siti web che possono essere consultati dall’utente tramite link.
 
Finalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Sistema Bibliotecario di Monte Claro attraverso il proprio portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali e di regolamento del Sistema e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con gli utenti del Sistema Bibliotecario, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
 
Luogo e modalità del trattamento
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito si svolge prevalentemente presso la Città Metropolitana di Cagliari - Sistema Bibliotecario di Monte Claro. Con riferimento ai dati trattati, la Città metropolitana di Cagliari informa che:
  • il trattamento dei dati personali è finalizzato all\'esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei poteri pubblici, di competenza della Città metropolitana di Cagliari in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti;
  • il trattamento dei dati particolari è effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti per motivi di interesse pubblico rilevante;
  • il trattamento è effettuato con strumenti telematici e/o manuali;
  • il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per il corretto svolgimento dell'istruttoria e degli adempimenti procedimentali o per l’erogazione del servizio;
  • il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti può comportare l'interruzione del procedimento o del servizio;
  • in relazione al procedimento e alle attività correlate, la Città metropolitana di Cagliari può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto, regolamenti;
  • i dati saranno trattati dal responsabile della struttura organizzativa, da suoi collaboratori incaricati, previo idonee istruzioni, o da imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento; tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati;
  • i dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformità ai termini stabiliti dal piano di conservazione approvato con decreto del Sindaco Metropolitano n.31 del 03 aprile 2017; a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati trattati;
  • i dati trattati sono soggetti alla normativa sul diritto di accesso, con le modalità e i limiti di cui alle leggi vigenti.
Tipologia e natura dei dati trattati
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti, per esempio, sull’utilizzo di un servizio, su problemi di connessione al sito, su problemi di navigazione al sito, su problemi di accesso ai servizi del sito o su problemi di accesso al proprio account.
 
Obbligo o facoltà di conferire i dati
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Sistema Bibliotecario di Monte Claro  per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione. Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
 
Destinatari dei dati
I dati relativi ai servizi on line non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.
 
Trasferimento dei dati all’estero
I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
 
Titolare del trattamento dei dati personali
effettuato mediante il sito web è Sistema Bibliotecario di Monte Claro Città metropolitana di Cagliari Settore Istruzione e Servizi alla Persona Servizio Istruzione, Biblioteche e Cultura Via Cadello 9/b 1° piano - 09121 Cagliari pubblicaistruzione@pec.cittametropolitanacagliari.it Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (Città Metropolitana di Cagliari) Dott. Renato Goretta - Telefono: 0187564442/+39 3357202482 - Email: goretta@gestaconsulenza.it - PEC: r.goretta@pec.it  
 
DIRITTI DELL'INTERESSATO
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare. A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
 
INFORMATIVA PRIVACY PER COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI VIA E-MAIL
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dalla Città metropolitana di Cagliari, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l’invio di messaggi via e-mail agli indirizzi di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale (nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione di posta elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire dei servizi del Sistema Bibliotecario di Monte Claro. I predetti dati possono essere utilizzati anche per l’invio di comunicazioni istituzionali non strettamente connesse al servizio relativo all’iscrizione al portale ma compatibili con le finalità istituzionali. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designate come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento.In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.

Informativa sull'uso dei cookie: Cookie Policy

Sempre attivi
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Nessun cookie da mostrare

Cookie di tipo analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima. Raccolgono e analizzano le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del sito. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima, e questi Cookie non raccolgono informazioni che possano identificare in qualche modo l'utente.

Nessun cookie da mostrare

Virtual Reference Desk (VRD)

Sono qui pubblicati i collegamenti a risorse internet gratuite, selezionate dal personale delle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro, raggruppate per ambito disciplinare.
Potete trovare ebook, articoli e periodici elettronici, podcast, audiolibri e audioriviste, e tante altre tipologie di risorse ad accesso gratuito o “open access”. 

Progetto Gutenberg
La prima Biblioteca Digitale internazionale creata dal Gutenberg Project, con oltre 60.000 titoli di ebook

Europeana
Biblioteca Digitale europea che fornisce accesso a più di 50 milioni di voci digitalizzate, tra cui libri, musica, opere d’arte.

Gallica
Biblioteca Digitale della Bibliothèque Nationale de France che rende accessibili 700.000 libri digitalizzati, 51.000 registrazioni sonore, una vasta collezione di manoscritti e miniature e inoltre immagini, mappe e spartiti musicali.

Biblioteca Europea di informazione e cultura
Biblioteca Europea fondata dal MIC, il Comune di Milano, la Regione Lombardia e il MIUR con un vasto patrimonio di opere tra le più importanti della cultura umanistica e scientifica.

Internet Culturale
Portale di accesso alle collezioni digitali delle biblioteche italiane e di prestigiose istituzioni culturali italiane. Offre la possibilità di consultare risorse multimediali dedicate alla cultura letteraria, scientifica, artistica e musicale.

Liber Liber
Biblioteca digitale italiana ad accesso libero con più di 3.300 ebook, audiolibri e musica, più una videoteca in costruzione.

Biblioteca Digitale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Progetto della BNCR che rende accessibili le proprie raccolte ad un vasto numero di lettori: Stampati, Grafica, Emeroteca, Manoscritti, Fondi d'autore, Musica e altri progetti.

CulturaItalia
Il Portale consente di consultare e ricercare in un unico contenitore le diverse informazioni sulle risorse culturali italiane.

Emeroteca Braidense
Portale a cura della Biblioteca Nazionale Braidense con 960 testate in formato digitale di periodici d'interesse culturale

RaiPaly Ad alta Voce
Podcast e numerosi audiolibri messi a disposizione dalla Rai, letti da attrici ed attori italiani.

Quartaradio
Podcast e audiolibri ad ascolto libero e download gratuito di autori classici, moderni e contemporanei.

Libro Parlato
(Il servizio è a pagamento)
Audiolibri e audioriviste con accesso riservato a persone che hanno difficoltà di lettura e ad enti pubblici o privati che operano nel campo della didattica e della cultura.

Sardegna Digital Library
Portale della Regione Autonoma della Sardegna ricco di risorse documentali su ogni aspetto della Sardegna. Sono consultabili oltre 33.000 immagini, 5.600 tracce audio, 2.000 video e 2.600 pubblicazioni.

Rete Indaco
Rete indaco è una Biblioteca digitale a disposizione degli utenti delle biblioteche sarde integrata nell'OPAC BiblioSAR.

Riviste giuridiche

Aedon. Rivista di arti e diritto online
Rivista ad accesso aperto edita da “Il Mulino” dedicata al tema dei beni e delle attività culturali, nonché dei beni paesaggistici, che approfondisce sul piano giuridico e di analisi delle politiche pubbliche, con attenzione ai profili organizzativi e gestionali del settore

Cultura Giuridica e Diritto Vivente
Rivista online del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino

Jei (Jus e Internet)
Il primo organo di informazione giuridica su Internet per gli operatori del diritto

Jura Gentium. Centro di filosofia del diritto internazionale e della politica globale
Il centro pubblica l’omonima rivista e, in collaborazione con l’editore Feltrinelli, una collana di monografie. La rivista è ad accesso aperto.

Diritto del lavoro

Diritto della Sicurezza sul Lavoro
Rivista scientifica semestrale dell’Osservatorio Olympus, l'Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro.

Working Papers di Olympus
Rivista scientifica di studi e ricerche dell’Osservatorio Olympus. Vengono trattate prevalentemente tematiche legislative e giurisprudenziali attinenti al Diritto della salute e della sicurezza dei lavoratori.

WP CSDLE M. D'ANTONA
Working Papers del Centro Studi di diritto del lavoro europeo “Massimo D’Antona” – Università degli Studi di Catania.

Siti giuridici

Normattiva
Il portale della legge vigente. Servizio gratuito e completo di informazione sulle leggi italiane, contiene una banca dati testuale in cui sono memorizzati tutti gli atti normativi statali pubblicati in Gazzetta Ufficiale dal 1861 ad oggi, sia nel testo originario che in versione multivigente.

BPR
Bibliografia e biblioteca digitale sul Parlamento italiano e sulle elezioni politiche italiane dal 1848 fino ai giorni nostri. La BPR comprende studi giuridici ma anche studi condotti sotto il profilo politologico, storico e sociologico

Web Gallery of Art
Database per le arti figurative e l'architettura europea dal VIII al XIX secolo, contiene più di 42.000 riproduzioni.

Artcyclopedia
Enciclopedia dell'arte con oltre 2100 siti di arte indicizzati e un ricco elenco di opere e di artisti.

British Museum Collections Database Search
Database delle collezioni del British Museum consultabili online, oltre due milioni di oggetti dei tre milioni totali della collezione del museo.

The Frick Collection
Database con informazioni bibliografiche essenziali su più di 5.000 artisti spagnoli.

Library of Congress - Digital Collections
Sezione delle collezioni digitali della Libray of Congress dedicate all'Arte e all'Architettura

Census
Database di monumenti di epoca classica noti nel Rinascimento e documenti d'epoca rinascimentale.

Archives of American Art
Archivio digitale ad accesso aperto che raccoglie, conserva, e rende disponibili fonti primarie che documentano la storia delle arti figurative negli Stati Uniti d’America: più di 20 milioni di lettere, diari, appunti, manoscritti, informazioni finanziarie, fotografie, pellicole, materiale audiovisivo di artisti, collezionisti e altri personaggi del mondo dell’arte.

Archnet
Biblioteca online specializzata in architettura, urbanistica, pianificazione ambientale e architettura del paesaggio, cultura visuale, e problemi di conservazione e restauro nell’ambito del mondo islamico.

A&A Art and Architetture
Database di oltre 40.000 immagini dalla Courtauld Institute of Art, la Conway Library, e fotografi indipendenti.

Perseus Project
Il Progetto Perseus è una biblioteca digitale a cura della Tufts University contenente risorse per lo studio del mondo antico, del Rinascimento e dell'America del XIX secolo.

Museumland
Il portale mondiale dei musei e del turismo culturale, 20.000 musei e siti del patrimonio culturale in 142 paesi.

MoMa
Cataloghi delle mostre del MoMa (Museum of Modern Art) di New York dal 1929 a oggi, versione free, più in free download anche un enorme archivio di immagini tutte ad altissima definizione: 65.000 foto di quadri, sculture, ready made e oggetti d’arte moderna e contemporanea.

Mutopia
Sito dove è possibile scaricare liberamente spartiti musicali e relativi file midi di musica classica di edizioni in pubblico dominio.

BTA- Bollettino Tematico dell'Arte
Giornale on line interamente dedicato all'Arte nato nel 1995 e afferente all'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università La Sapienza di Roma.

BiASA Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte
Collezione digitale che rende disponibili per la consultazione online un database di 177 periodici d’arte e architettura pubblicati tra la fine del XIX secolo e i primi del XX secolo.

ArcHistoR
Rivista Open Access a cadenza semestrale sull'architettura, la storia dell'urbanistica, il restauro, il recupero e la conservazione del patrimonio storico architettonico e urbanistico. Nata all'interno del labotatorio GROSS (Centro Studi Storici per l'Architettura, la città e l'ambiente) dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Archimagazine
Nato come rivista specializzata sull'arte, oggi è il più autorevole portale italiano riguardante l'architettura, l'arte e il design.

Artribune
Piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 è un valido strumento d’informazione, aggiornamento e approfondimento in Italia sull’arte e su tutto ciò che le ruota attorno.

Bibliotheca Hertziana
La Bibliotheca Hertziana venne inaugurata nel 1912 come istituto della “Kaiser-Wilhelm-Gesellschaft” per lo studio dell’arte italiana medioevale e in particolare del Rinascimento e del Barocco a Roma e dopo la seconda guerra mondiale venne gestita dall'Istituto Max Planck con sede in Monaco di Baviera. La biblioteca dell'Istituto possiede più di 277.000 volumi, una ricca raccolta di fotografie, una raccolta di libri digitalizzati.

Biblioteca Digitale Apostolica Vaticana
Il catalogo delle stampe e dei disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana che dispone dei fondi manoscritti, archivistici, stampe e disegni, monete e medaglie. Le immagini sono fornite con tre livelli di risoluzione (piccola, media e grande), vi è la possibilità di ingrandire i particolari fino a 5 volte e di effettuare una visita virtuale tra gli affreschi e tra i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano.

Digitalia
Rivista del digitale nei beni culturali a cura dell'ICCU.

Contrasto
Contrasto è un'agenzia fotogiornalistica nata nel 1986 e subito diventata un punto di riferimento per il fotogiornalismo di qualità. Il suo vasto raggio d'azione (produzione e distribuzione di immagini per il giornalismo, per la comunicazione pubblicitaria e d'azienda, per la moda e l'editoria, archivi e consultazione on line) è garantito anche dalle diverse strutture che rappresenta tra cui spicca, per prestigio e importanza, la Magnum Photos, la celebre agenzia fondata da Robert Capa e Henri Cartier-Bresson.

The Aria Database
Database con informazioni su circa 1.000 arie di opere liriche, fornisce l'accesso a una raccolta di file audio lirico e contiene informazioni sulle collezioni complete di Mozart, Verdi, Berlioz, Wagner e Puccini, e su parziali collezioni di oltre 50 altri compositori.

Orfeo nella rete
Sito dedicato alla musica classica, lirica e contemporanea a cura dell'Associazione culturale Orfeo nella Rete.

Teatri on line
Portale Italiano dedicato interamente al mondo del teatro, della danza, dell'opera e dei teatri. Il sito offre anche un archivio di articoli full-text, la programmazione degli eventi sul territorio, recensioni, e news.

Informadanza
Portale e motore di ricerca sulla danza, con servizio di newsletter, informazioni su eventi, scuole, accademie, storia della danza.

Cinematografo
Un archivio digitale europeo del cinema mondiale con più di 60.000 schede filmografiche, trailer, recensioni, critiche, foto, più di 300.000 personaggi continuamente in progress.

Argomenti
Rivista di economia, cultura e ricerca sociale è una pubblicazione dell'Università di Urbino realizzata in collaborazione con la CNA delle Marche.

Banca d’Italia - Temi di discussione
Nei Temi di discussione, rivolti alla comunità scientifica, sono pubblicati gli studi condotti dai ricercatori della Banca d’Italia o presentati da economisti esterni nel corso di seminari presso l'Istituto.

CERDEF
Centro ricerche e documentazione economica e finanziaria. Banca dati completa ed integrata di normativa, prassi e giurisprudenza in materia fiscale ed economica attiva gratuitamente sul web per rispondere alle esigenze di pubblicità previste dallo Statuto del contribuente.

Econpapers
La più grande raccolta al mondo di documenti di lavoro on-line di economia, articoli di riviste e software, ad accesso aperto per un totale di quasi 3.600.000 risorse tra working paper, articoli e software.

Osservatorio del turismo, artigianato e commercio Sardegna
Dati, report ed open data ad accesso aperto

Educare.it
Rivista scientifica on-line che ha come scopo la promozione di una cultura e di una pratica educativa a tutti i livelli, in particolare in quelli meno esplorati dalla tradizione pedagogica. Nasce dalla sinergia di un gruppo qualificato di professionisti che offrono in rete i frutti della propria esperienza professionale, della ricerca e della riflessione teoretica.

Educazione
Giornale di pedagogia critica

Rai Scuola
Migliaia di contenuti multimediali pensati per il mondo della scuola

The Internet Encycplodia of Philosophy
Enciclopedia Internet di Filosofia fondata nel 1995 per fornire l'accesso alle informazioni dettagliate su temi chiave della filosofia.

Stanford Enciclopedia of Philosophy
Enciclopedia in lingua inglese specialistica di filosofia online (Stanford University). Ogni voce è scritta da un esperto nel campo e curata da professori di oltre 65 istituzioni accademiche di tutto il mondo accademico.

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Portale dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici cha ha lo scopo di promuovere e sostenere gli studi filosofici e scientifici.

Filosofia.it
Portale dedicato alla filosofia, offre saggi, articoli, e-book, recensioni e collegamenti ad altre risorse legate al mondo della filosofia.

Pensiero Filosofico
Portale di filosofia con articoli, ebook, video, interviste articoli e altro materiale

Acta Philosophica
Rivista internazionale di filosofia della Pontificia Università della Santa Croce, si avvale della collaborazione di studiosi di varie università in modo da svolgere un ruolo di strumento di dialogo e di collaborazione tra i vari ambiti della ricerca filosofica. Pubblica articoli (molti dei quali disponibili in formato pdf) in italiano, inglese, spagnolo e francese.

Cosmopolis
Rivista online di filosofia e teoria politica del Dipartimento di Filosofia, Linguistica e letterature dell'Università di Perugia che riflette sull'ideale di “cosmopolitismo” senza trascurare le arti visive, la letteratura la musica e tutta la produzione intellettuale umana coinvolta nella metamorfosi del villaggio globale.

Mondo domani. Dialegesthai
Rivista di filosofia del Dipartimento di Ricerche filosofiche dell'Università di Roma Tor Vergata su vari temi filosofici e approfondimenti sugli autori.

Hypotheses
Repertorio di storia e filosofia della Biblioteca di Filosofia e Storia dell'Università di Pisa che comprende risorse gratuite per la ricerca bibliografica e link a documenti full text inerenti le discipline storiche e filosofiche.

Materialismo Storico
Rivista di filosofia, storia e scienze umane di orientamento storico-materialistico a cura dell'Università degli Studi di Urbino

Ousia
Sito che fornisce un archivio di testi filosofici scaricabili nei formati rtf e pdf ed ordinati alfabeticamente ed altro materiale didattico.

Diotima. Comunità Filosofica Femminile
Sito a cura della Comunità Filosofica di donne “Diotima” nata nel 1983 presso l'Università di Verona. Il sito offre articoli full text estratti dalla rivista “Per amore del mondo” (2004-2010)

Letteratura.it
Sito interamente dedicato alla letteratura italiana. Permette di fare ricerche bibliografiche in Italia e nel mondo, di consultare dizionari, enciclopedie e riviste letterarie e di avere notizie su festival letterari ed eventi culturali.

Biblioteca Latina
Raccolta di testi letterari latini di epoca classica, medievale e moderna

Biblioteca Italiana
Biblioteca Digitale di testi riguardanti la tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento a cura del Centro inter-universitario Biblioteca italiana telematica (CiBit) e in particolare della sede dell'Università La Sapienza di Roma

O.B.L.I.O.
Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca con annessa rivista dedicata alla letteratura italiana, in particolare a quella moderna e contemporanea.

Sinestesie
Rivista annuale di studi sulle letterature e le arti europee nata nel 2001 con l'obiettivo di diffondere ed incoraggiare studi miranti ad individuare contaminazioni e nessi tra le diverse forme di comunicazione letteraria e le altre arti: musica, teatro, cinema, arti figurative.

Quaderni di Italianistica.Online
Rivista digitale a periodicità non regolare con interventi monografici dedicati a tematiche di critica, filologia, linguistica e letteratura.

Antelitteram.com
È una directory dedicata alla Letteratura italiana.

Dante online
Sito curato dalla Società Dantesca Italiana che contiene la biografia, i manoscritti e interviste sull'autore

Laboratorio Leopardi
Progetto a cura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma interamente dedicato agli studi leopardiani

Parole d'autore
Sito amatoriale che raccoglie poesie, fiabe e racconti popolari con testi integrali free.

Riviste di letteratura per ragazzi

Andersen

Liber

Libricalzelunghe

LG argomenti (fino al 2017) ora su Facebook

Hamelin

Il pepeverde

Dada

 

Blog e siti di letteratura per ragazzi consigliati

Il sito di Roberta Favia

Letteratura dimenticata

Galline volanti il blog di libri per bambini e ragazzi

Numeri e dati sulla letteratura in Italia

Libri e Marmellata

Storie per bambini e letture ad alta voce

Le letture di biblioragazzi

Biblioteche per ragazzi in Italia e nel mondo

Qualcuno con cui correre
Libri e storie per ragazzi, giovani adulti e adulti giovani

 

Blog e siti di letteratura per l'infanzia e l'adolescenza consigliati

Teste fiorite
Il mondo della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza a portata di click. Recensioni, formazione, consulenze, progettazioni a spasso tra i libri

Mammachilegge!
Libri per bambini e didattica Ambientale. Letture condivise, podcast, laboratori, formazione

Lettura candita
Nella mano sinistra un libro da leggere con bambini e ragazzi e, nella destra, un buon biscotto (o una polpetta). Letteratura per i più giovani e buona cucina. Un blog per poter ragionare di entrambe

Spulcialibri
Un blog dedicato alle recensioni di libri per bambini e ragazzi. Si occupa di recensioni, età di lettura, consigli per genitori e insegnanti. Suggerimenti di buone letture per trasmettere a bambini e ragazzi la passione per i libri, sviluppare l'immaginazione e giocare con la fantasia.

ZeBuk
Recensioni libri per bambini e ragazzi. Il blog per gli appassionati di lettura. Recensioni di libri per bambini e ragazzi, albi illustrati, libri per le prime letture autonome.

Scaffale Basso
Recensioni libri per bambini e albi illustrati

 

Fumetti

Fumettologica

Guida al fumetto italiano

 

App per bambini e genitori

Videogiochi App e digitale per bambini

Un portale dedicato all’educazione digitale di bambini, ragazzi e adulti. Recensioni di app, ebook, videogiochi, canali video, film e serie tv e notizie su media education e tecnologia under 13.

365 app blogspot

 

Biblioteche per ragazzi

Genova - Biblioteca Edmondo De Amicis

Milano - La biblioteca dei bambini e dei ragazzi

Bologna - Biblioteca Salaborsa Ragazzi

Roma - Biblioteca Centrale Ragazzi

Per assistenza sull’uso del VRD contattaci

Ultimo aggiornamento: 24/2/2025